Che cosa ci mostra questo dipinto dalla forma e dalle dimensioni
di una pala d’altare?
Le riflessioni su questa pittura a olio vogliono essere l’inizio di un piccolo ciclo di
riflessioni che vogliono far luce su una ferita ancora aperta nel corpo della Chiesa.
Del resto solo prendendo atto di questa disastrosa piaga con sguardo senza veli, si
può compiere il primo passo verso la sua guarigione.
Non per tutti, ma per molti cristiani l’assemblea domenicale in chiesa costituisce il centro vitale della settimana. Che cosa succede ora che la messa domenicale deve essere abolita? Quale ne è il senso? Siamo veramente privi di tutto, se la chiesa viene chiusa? Il seguente contributo vuol dare alcuni spunti per questa Quaresima particolare (e forse oltre ad essa per la Pasqua) 2020.
Prof. Achim Buckenmaier, Roma
Il 16 maggio 2019 presso la Pontificia Università Lateranense a Roma, la Cattedra per la Teologia del popolo di Dio ha presentato la traduzione italiana dello scambio di corrispondenza tra Benedetto XVI e il rabbino capo di Vienna Arie Folger. Il curatore della pubblicazione […]

Il 16 maggio 2019 presso la Pontificia Università Lateranense a Roma, la Cattedra per la Teologia del popolo di Dio ha presentato la traduzione italiana dello scambio di corrispondenza tra Benedetto XVI e il rabbino capo di Vienna Arie Folger. Il curatore della pubblicazione della corrispondenza in italiano è l’autore della biografia italiana di Benedetto XVI, Elio Guerriero. Dopo la pubblicazione avvenuta nel 2018 dell’intervento del Papa emerito sul rapporto tra ebraismo e cristianesimo, nell’estate dello stesso anno il capo rabbino di Vienna Folger scrisse una notevole lettera di risposta. Da questo primo contatto si è sviluppato un dialogo importante e positivo.
All’evento sono intervenuti il Rev. Rabbino Arie Folger, Caporabbino di Vienna, Sua Ecc.za Mons. Georg Gänswein, prefetto della Casa Pontificia e segretario personale di Benedetto XVI, Dott. Andrea Monda, direttore dell’Osservatore Romano, Dott. Elio Guerriero, l‘autore e curatore del libro, Prof. Achim Buckenmaier, direttore della Cattedra per la teologia del popolo di Dio.

Il libro è edito dalla casa editrice San Paolo e reca il titolo:
Benedetto XVI in dialogo con il rabbino Arie Folger: Ebrei e cristiani.
A cura di Elio Guerriero. Cinisello Balsamo: San Paolo, 2019
Seguono due brevi articoli sulla presentazione:
http://www.osservatoreromano.va/it/news/diversi-ma-sempre-piu-insieme
https://www.acistampa.com/story/gaenswein-benedetto-xvi-spiega-che-ebrei-e-cristiani-hanno-un-compito-comuneinsostituibile-11423
In occasione del ricevimento per i membri del Pontificio Consiglio per la promozione della Nuova Evangelizzazione che ha avuto luogo nel settembre 2017, il direttore della Cattedra, prof. Achim Buckenmaier, ha presentato a Papa Francesco il corso a distanza. Durante il suo discorso, Papa Francesco aveva parlato del popolo di Dio. Sulla scia delle sue parole, […]
In occasione del ricevimento per i membri del Pontificio Consiglio per la promozione della Nuova Evangelizzazione che ha avuto luogo nel settembre 2017, il direttore della Cattedra, prof. Achim Buckenmaier, ha presentato a Papa Francesco il corso a distanza. Durante il suo discorso, Papa Francesco aveva parlato del popolo di Dio. Sulla scia delle sue parole, il prof. Achim Buckenmaier ha avuto l’opportunità di rendere nota al Papa questa iniziativa. Il Papa ha accolto con grande interesse questo contributo alla Nuova Evangelizzazione. Si vede nella foto di questo incontro tra Papa Francesco e il prof. Buckenmaier anche S.E. Arcivescovo Rino Fisichella, presidente del Pontifico Consiglio per la promozione della Nuova Evangelizzazione.
Nel corso del seminario di lettura sull’Introduzione al Cristianesimo, Elio Guerriero, l’autore della nuova biografia del Papa Emerito, ha presentato il suo libro su Benedetto XVI / Joseph Ratzinger il 4 aprile 2017. Il Rettore Magnifico della Pontificia Università Lateranense, Mons. Enrico dal Covolo, ha introdotto la serata. Papa Benedetto XVI ha espresso il suo […]

Nel corso del seminario di lettura sull’Introduzione al Cristianesimo, Elio Guerriero, l’autore della nuova biografia del Papa Emerito, ha presentato il suo libro su Benedetto XVI / Joseph Ratzinger il 4 aprile 2017.
Il Rettore Magnifico della Pontificia Università Lateranense, Mons. Enrico dal Covolo, ha introdotto la serata. Papa Benedetto XVI ha espresso il suo apprezzamento su questo seminario, scrivendo, tra l’altro, in un cordiale saluto: “…Lei troverà le parole giuste per esprimere agli studenti la mia gioia per il loro pensare, fare domande e trovare risposte tutti insieme e farà sapere loro che con il pensiero sono seduto in mezzo a loro.”